Amalfi. Un battito lungo più di mille anni. Il nuovo video-racconto della città attraverso i volti delle sue donne, le mani dei suoi uomini e i suoi simboli storici.
Al via da domani il mercato settimanale con tutti gli operatori
Al via da domani il mercato settimanale con tutti gli operatori. Le linee guida per l’accesso.
Istituita Commissione consiliare speciale
Il Consiglio Comunale di Amalfi in data odierna ha deliberato, all’unanimità, l’istituzione di una commissione consiliare speciale
Riaprono i mercati settimanali per i generi alimentari
Amalfi. Riaprono i mercati settimanali. Solo per i generi alimentari e nel rispetto delle misure sanitarie. Col Mercatino del Contadino un primo ristoro per i produttori locali.
Bonus per professionisti/lavoratori autonomi della Regione Campania
La Regione Campania, nell’ambito del piano socio-economico, ha stabilito un’erogazione in favore di liberi professionisti e lavoratori autonomi in quanto categorie professionali maggiormente esposte agli effetti negativi della crisi a causa delle misure di lockdown stabilite dal governo centrale.
Il Comune distribuisce DPI ad operatori commerciali e soggetti esposti
Amalfi, il Comune distribuisce dispositivi di protezione ad operatori commerciali e soggetti maggiormente esposti.
Mercatino del Contadino. Il nuovo calendario
Mercatino del Contadino: aumentano gli appuntamenti col nuovo calendario. Nuovo calendario per il Mercatino del Contadino ad Amalfi, che sarà presente in piazza Municipio tutti i venerdì dell’anno.
Amalfi non chiude d’ inverno. Il piano di aperture bar e ristoranti
Amalfi non chude d’inverno. Il piano di aperture invernali ancora una volta viene emanato dal Comune di Amalfi, in collaborazione con gli esercenti locali. Bar e ristoranti saranno aperti, per garantire l’accoglienza a cittadini e visitatori, e continuare ad attrarre così il turismo invernale.
Sportello Telematico: pratiche edilizie solo on-line dal 9 settembre 2019
Dal 9 settembre 2019 tutte le pratiche relative al S.U.E. dovranno essere inoltrate esclusivamente on-line tramite lo Sportello Telematico del Comune di Amalfi, accessibile dal portale https://www.sportellotelematico-costieraamalfitana.it.
Paesaggio Rurale Storico. La presentazione del dossier
Paesaggio Rurale Storico: la presentazione del dossier che è valso l’iscrizione nel registro del Ministero per le Politiche Agricole con una giornata di studi.