Amalfi. Un battito lungo più di mille anni. Il nuovo video-racconto della città attraverso i volti delle sue donne, le mani dei suoi uomini e i suoi simboli storici.
Nuovo intervento di riqualificazione sul sentiero di Tavernate
Amalfi. Riqualificazione dei sentieri montani. Il nuovo intervento al percorso panoramico di Tavernate. Nuovo importante intervento di riqualificazione e messa in sicurezza dei sentieri montani che attraversano il territorio comunale di Amalfi.
Divieto di accensione fuochi e misure di prevenzione incendi
Al fine di prevenire gli incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre di ogni anno è assolutamente vietata sul territorio di Amalfi l’accensione di fuochi per la pulizia di sterpaglie, residui di potature e rimasugli di pulizia dei fondi agricoli, secondo quanto stabilito dal Regolamento di Polizia Rurale.
Calendario straordinario di sanificazione delle aree interne
Un calendario straordinario di sanificazione delle aree urbane ed extraurbane di Amalfi. Prenderà il via domani 27 aprile, su iniziativa del Comune di Amalfi, che ha individuato nove zone in cui si procederà capillarmente alla nebulizzazione dei prodotti sanificanti.
Accensione di sterpaglie o fuochi di pulizia nei fondi agricoli. Limitazioni
Sino al 3 aprile 2020 o comunque al termine delle misure emergenziali in atto, l’accensione di sterpaglie o fuochi di pulizia nei fondi agricoli sul territorio comunale sarà consentita esclusivamente tra le ore 6:00 e le ore 8:00, nei giorni già prestabiliti di martedì e venerdì.
Mercatino del Contadino. Il nuovo calendario
Mercatino del Contadino: aumentano gli appuntamenti col nuovo calendario. Nuovo calendario per il Mercatino del Contadino ad Amalfi, che sarà presente in piazza Municipio tutti i venerdì dell’anno.
Piogge straordinarie del 21 e 22 dicembre . Il modulo per la segnalazione dei danni
Piogge straordinarie del 21 e 22 dicembre. Il modulo per la segnalazione dei danni subiti da fondi e terrazzamenti nel corso degli eventi meteorologici fuori scala che hanno colpito la Costiera Amalfitana è scaricabile a piè di pagina.
AGGIORNAMENTI. Protezione Civile, riunito il C.O.C.: le determinazioni
Aggiornamento del 22/12/2019. Considerato che la Regione Campania ha prolungato l’allerta meteo arancione fino alle ore 16.00 di lunedì 23 dicembre, si invita la popolazione a prestare attenzione alle determinazioni del C.O.C consultabili in basso, alle quali si aggiunge:
Allerta Meteo Arancione – Misure di autoprotezione in caso di pioggia
ALLERTA METEO ARANCIONE Il Comune di Amalfi invita i cittadini a: – Evitare di transitare o sostare nei pressi di argini di corsi d’acqua; – Evitare escursioni e passeggiate lungo sentieri; – Non ripararsi sotto ad alberi isolati; – Evitare di passare sotto scarpate naturali o artificiali e di stazionare[…]
Nasce WhatsAmalfiApp. Il Comune parla ai cittadini su smartphone e tablet.
Amalfi. Nasce WhatsAmalfiApp. Il Comune parla ai cittadini su smartphone e tablet. Le informazioni di pubblica utilità arriveranno ai cittadini di Amalfi anche attraverso Whatsapp.