Trasporto interno
L’area di Amalfi Centro è normalmente interdetta al traffico veicolare in particolari ore del giorno (Zona a Traffico Limitato). È consentito l’accesso solo ai residenti con autorizzazione esposta sul parabrezza della vettura ed il varco è sotto il controllo di un sistema di videosorveglianza e acquisizione targhe.
Eccezionalmente è concesso il transito, quale primo accesso, agli ospiti che hanno posto auto nella ZTL. Per maggiori informazioni consultate
ORDINANZA ISOLA PEDONALE 2016-2017
Il servizio di collegamento interno di Amalfi è garantito da un servizio navetta – attivo tutto l’anno – gestito dalla società Amalfi Mobilità. Percorre il tragitto dalla zona Porto di Amalfi alla Valle dei Mulini. I biglietti sono acquistabili a bordo, il servizio è gratuito per i cittadini residenti che hanno compiuto 65 anni.
Gli orari , estivi e invernali, sono disponibili alla pagina dedicata sul sito della Amalfi Mobilità e sono consultabili cliccando qui —-> Orari Mini Bus Interno
Collegamenti extra urbani
A partire da mercoledì 19 giugno e sino al 30 settembre 2019, il minibus di Amalfi Mobilità svolge servizio notturno di collegamento per le frazioni con 6 corse in partenza tutti i giorni da Piazza Flavio Gioia: due per Tovere e altrettante per Vettica (via Augustariccio – Fondo Fusco) e Pogerola.
Clicca qui per gli orari del nuovo servizio sperimentale.
Il territorio comunale di Amalfi è abbastanza esteso e fuori dal centro cittadino si trovano altre frazioni o villaggi, importanti anche perché ospitano numerose strutture ricettive e di servizi. Le frazioni distanti dal centro di Amalfi sono:
- Lone
- Vettica
- Pogerola
- Tovere
Nel passato si utilizzava la rete dei sentieri e ognuna di queste località veniva raggiunta a piedi. Oggi è possibile usufruire dei servizi di trasporto pubblico che collegano Amalfi con le sue frazioni e con gli altri centri della Costiera Amalfitana.
Bus
Il servizio è gestito dalla società Sita Sud sul cui sito potete trovare le tratte principali e gli orari
www.sitasudtrasporti.it
Traghetti
Il servizio traghetti è attivo a partire dalla primavera e viene normalmente sospeso in autunno. È molto comodo per raggiungere Amalfi da Salerno o per visitare le altre località della Costiera Amalfitana come Positano e Capri.
- Il sito con gli orari della società TraVelMar www.travelmar.it
- Il sito con gli orari della società NLG Navigazione Libera del Golfo www.navlib.it
Taxi
Per le informazioni sul servizio consultate la relativa pagina